Ecco chi sono i lettori che si succederanno ai tavoli online.
Piera Cavalieri – Lettrice della fotografia FIAF
Nata a Genova dove vive e lavora. È redattore di FOTOIT, è stata caposervizio e parte del comitato organizzatore per il progetto nazionale Ambiente Clima Futuro ed è lettrice della fotografia Fiaf. Inizia a fotografare negli anni ’80, diventa allieva di Giuliana Traverso nel 2005 partecipando alle mostre organizzate dal team Donna Fotografa di Giuliana Traverso. Nel 2008 vince il primo premio al Festival della fotografia di Sestri L., Penisola di luce, con “La lunga attesa”. Nel 2012 apre, a Genova, Spazio23-fotografia contemporanea, dedicato all’esposizione della fotografia emergente e trasformato nel 2015, in collaborazione con altre realtà culturali genovesi, in uno spazio itinerante per mostre, soprattutto su temi sociali. Dal 2012 è iscritta ad Agorà di Cult.


Federica Cerami – Critica Fotografica, Arteterapeuta Lettrice Fotografica FIAF
Federica Cerami vive a Napoli e si occupa di fotografia. Laureata in Architettura, ha conseguito un diploma in Arteterapia, specializzando i suoi studi nella fotografia terapeutica. Il suo legame con la fotografia è legato a queste attività: insegna fotografia, conduce laboratori di fotografia terapeutica, legge Portfolio fotografici in contesti didattici e/o artistici, scrive di fotografia per riviste del settore, cura mostre di fotografia e crea progetti di divulgazione fotografica. Lavora con la fotografia in diversi contesti sociali per contribuire, attraverso il processo creativo, a generare benessere, consapevolezza di sé e autenticità. Insegna critica fotografica in scuole specializzate di fotografia. Studia la relazione tra la scrittura e la fotografia, nei suoi laboratori e con la redazione di racconti fotografici. Guarda alla fotografia cercando sempre di conoscere il “mondo” dell’autore perché le fotografie raccontano storie di vita e costruiscono ponti tra le persone.
Enrico Genovesi – Fotografo e Lettore della fotografia FIAF
Nato nel 1962, vive a Cecina (LI) e fotografa dal 1984 dedicandosi prevalentemente al reportage a sfondo sociale su storie italiane. I suoi lavori, spesso dei progetti a lungo termine, hanno avuto riscontri positivi e premi in Italia e all’estero. Oltre ad essere state pubblicate su vari magazine, le sue fotografie hanno avuto sbocco editoriale per numerosi Enti pubblici tra cui il Ministero della Giustizia, Asl, partenariati con la Comunità Europea. La sua bibliografia attualmente annovera più di dieci titoli. Fresco di stampa Nomadelfia, una storia che ha ricevuto molti riconoscimenti in importanti premi internazionali.
Ha collaborato con la storica agenzia “Grazia Neri” e, fino a tutto il 2012, è stato rappresentato da Emblema photoagency.
In ambito FIAF: Autore dell’anno 2012 – Testimonial Samsung 2016 per il progetto collettivo nazionale “Tanti per Tutti” e Testimonial Fujifilm 2018 per il progetto collettivo nazionale “La Famiglia in Italia” – Tutor e lettore accreditato – Già AFI dal 1995, poi nominato IFI dal 2008, nel 2016 gli viene conferito il riconoscimento di MFI, Maestro della Fotografia Italiana.
Biografia e bibliografia completa su: http://www.enricogenovesi.it


Davide Grossi – Fotografo e Lettore della fotografia FIAF
Per amore è fotografo di Architettura e Paesaggio con particolare predilezione per il territorio ed il relativo sviluppo. Cresciuto in Emilia-Romagna, aderisce e condivide I valori e gli insegnamenti di quella che viene denominata “Scuola Emiliana di Fotografia”, in particolar modo deve la propria formazione alle immagini ed ai lavori di Luigi Ghirri. La stampa specializzata ha spesso apprezzato I suoi lavori per la precisione tecnica, la raffinata composizione e l’originalità nell’ utilizzo del colore. Presidente del Circolo di Cultura Fotografica “Il Grandangolo”. Docente del Dipartimento Cultura della Federazione Italiana Associazioni Fotografiche scrive articoli di critica, per la rivista fotografica FOTOIT. Numerosi sono i riconoscimenti ottenuti in ambito nazionale. Nel 2009 riceve da parte della Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche il riconoscimento ufficiale A.F.I. Artista della fotografia italiana. Ha collaborato con Industrie Grafiche Step, Trentino S.p.A., Coccinelle S.p.A., Facoltà di Architettura di Camerino e con il “Festival di Architettura” di Parma” 07/08. Inoltre, ha curato la fotografia di scena del film “L’ultimo Round” del regista-film maker Filippo Chiesa. Nel 2008 viene invitato ad illustrare con dodici tavole fotografiche la Via Crucis per la nuova Chiesa di S.Luca disegnata dall’ architetto Carlo Quintelli. Tiene corsi di Storia della Fotografia, tecniche di camera oscura e corsi di fotografia in Istituti scolastici e culturali.
Fulvio Merlak – Presidente Onorario FIAF
Nato a Trieste nel 1948, Fulvio Merlak si occupa di Fotografia fin dall’età giovanile. Presidente di un’Associazione Fotografica triestina, negli anni Ottanta e Novanta è stato Delegato Provinciale e poi Regionale della FIAF. Dal 1991 svolge attività di operatore culturale nell’ambito della comunicazione visiva. Ha coordinato la realizzazione di molti festival e di tantissime rassegne, promuovendo nel contempo numerosi seminari e corsi avanzati di lettura dell’immagine ed ha curato la pubblicazione di alcuni volumi fotografici. Dopo essere stato Consigliere e Vicepresidente, dal 2002 al 2011 è stato Presidente della “Federazione Italiana Associazioni Fotografiche”. Nel 2011 è stato nominato Presidente d’Onore della stessa Federazione. Dal 2011 al 2014 gli è stato affidato l’incarico di Direttore del “Centro Italiano della Fotografia d’Autore” di Bibbiena, e ha fatto parte del Comitato Scientifico del “Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia” di Spilimbergo. Dal 2004 è Direttore di “Portfolio Italia”.


Silvia Tampucci – Lettrice della fotografia FIAF
Silvia Tampucci. Nata nel 1977 a Livorno, dove tutt’ora vive. Da sempre appassionata di danza, musica e teatro, si avvicina al mondo della fotografia prediligendo il palcoscenico come set fotografico. Inizia a fotografare nel 2011, partecipando al “Corso di foto di scena” presso il Teatro Goldoni di Livorno. Nel 2013 inizia a frequentare il Fotoclub 9 di Livorno, dove è tutt’ora iscritta, accrescendo le proprie conoscenze e tecniche fotografiche. Dal 2016 è coordinatrice del Laboratorio DiCult FIAF per le province di Livorno, Pisa, Lucca, Massa e Carrara; giurata di alcuni concorsi nazionali di fotografia come il Trofeo “Truciolo d’oro”; relatrice, lettrice di portfolio e foto singola nei circoli FIAF ed in alcune tappe del circuito PORTFOLIO ITALIA. Dal 2017 al 2020 e per il biennio 2023/2024 fa parte del consiglio direttivo del Fotoclub 9 di Livorno. Nel 2017 ottiene la nomina di Tutor fotografico FIAF ed assume anche l’incarico di Vice direttrice Gallerie FIAF. Nel 2019 viene nominata coordinatrice artistica dal Dipartimento Cultura FIAF e nel 2020 riceve la nomina BFI FIAF. Nel 2022 riceve la nomina di Lettrice di Portfolio accreditata dalla FIAF e LETTORE DELLA FOTOGRAFIA FIAF. Nello stesso anno ha fatto parte del comitato organizzativo del progetto nazionale “Ambiente Clima Futuro”. Attualmente è Direttrice delle Gallerie FIAF. Per maggiori informazioni: https://www.silviatampucci.com/